IBAN PER BONIFICO BANCARIO:

IT48E0832951690000000120884

Casa di Dario è una Comunità-Alloggio che nasce nel 2009 su iniziativa dell’Associazione Arcobaleno Onlus, costituita da un gruppo di genitori e amici di persone con disabilità con un obiettivo in comune: occuparsi e prendersi cura del “Durante e Dopo di noi”

In cammino con Nicola Italia Solidale
Vagone Ristorante 2.0
San Valentino Arcobaleno in Città
In cammino con Nicola Italia Solidale
Vagone Ristorante 2.0
San Valentino Arcobaleno in Città
In cammino con Nicola Italia Solidale
Vagone Ristorante 2.0
San Valentino Arcobaleno in Città

Se non sei vicino a Ponte Lambro, ma vuoi partecipare da tutta Italia alla “Camminata” puoi scoprire come farlo…

//
9 Agosto 2023

Vagone Ristorante 2.0 Grazie di cuore Grazie a tutti per la grande serata di ieri! 160 persone che vorremmo ringraziare una ad una! Grazie allo staff e agli abitanti di

//
18 Luglio 2023

Coinvolgere il territorio colorandolo con i colori dell’arcobaleno; un nuovo progetto di Casa di Dario

//
18 Luglio 2023

Se non sei vicino a Ponte Lambro, ma vuoi partecipare da tutta Italia alla “Camminata” puoi scoprire come farlo…

//
9 Agosto 2023

Vagone Ristorante 2.0 Grazie di cuore Grazie a tutti per la grande serata di ieri! 160 persone che vorremmo ringraziare una ad una! Grazie allo staff e agli abitanti di

//
18 Luglio 2023

Coinvolgere il territorio colorandolo con i colori dell’arcobaleno; un nuovo progetto di Casa di Dario

//
18 Luglio 2023

Se non sei vicino a Ponte Lambro, ma vuoi partecipare da tutta Italia alla “Camminata” puoi scoprire come farlo…

//
9 Agosto 2023

Vagone Ristorante 2.0 Grazie di cuore Grazie a tutti per la grande serata di ieri! 160 persone che vorremmo ringraziare una ad una! Grazie allo staff e agli abitanti di

//
18 Luglio 2023

Coinvolgere il territorio colorandolo con i colori dell’arcobaleno; un nuovo progetto di Casa di Dario

//
18 Luglio 2023

In questo momento in casa ci sono

Abitanti
0
Persone del Team
0

A connotare la Casa di Dario non vi è il concetto di “struttura residenziale”, bensì il senso familiare della parola “casa”. È da questa idea che nasce la parola abitante, a sostituire quella di ospite, per identificare coloro che vivono in comunità.

Il clima che si respira è molto simpatico e familiare al punto che ogni abitante dice 

“questa è casa mia”

Chi abita nella Casa di Dario?

Al suo interno, vivono persone adulte con disabilità che scelgono la vita comunitaria oppure che non possono rimanere nel proprio nucleo familiare di origine. Ognuno contribuisce – sulla base delle proprie possibilità – alla vita della Casa, svolgendo le normali attività quotidiane come il riordino degli spazi, la spesa o le pulizie, ricreando un’autentica atmosfera familiare. La Comunità è aperta a spazi di integrazione, occasioni di scambio e partecipazione dentro e fuori Casa di Dario.

Silvia

Disegnatrice che adora i pesci, 45 anni; data di nascita 01-02-1979

Daniele

Fratello di silvia, amante delle auto e abile ad aggiustare le cose, 46 anni; 10-02-1977

Antonella

La nostra stilista, 64 anni; 20-10-1960

Paola

Abile ricamatrice, 62 anni; 11-04-1962

Germana

La nostra nuova ospite che vi presenteremo a breve

Wang

Sempre alla ricerca di avventure; 09-03-1982

Paolo

Il collezionista di foto, 55 anni, 19-10-1969

Catia

Grande lettrice, 63 anni; 20-01-1961

Dario

Il più giovane, aspirante dj, 31 anni; 09-03-1993

Antonella P.

Ama gli abbracci, 30/06/1964

Dove siamo

ISCRIVITI ORA alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Iscriviti alla newsletter

* indicates required
Inserisci la tua migliore e-mail