
Casa di Dario è una Comunità-Alloggio che nasce nel 2009 su iniziativa dell’Associazione Arcobaleno Onlus, costituita da un gruppo di genitori e amici di persone con disabilità con un obiettivo in comune: occuparsi e prendersi cura del “Durante e Dopo di noi”
- Accogliere
- Favorire l'Autonomia
- Sviluppare le Potenzialità
- Favorire l'Integrazione
- Coinvolgere gli Abitanti











Il nuovo progetto di Casa di Dario, una mostra itinerante che raccoglie e racconta le storie di persone speciali attraverso un processo creativo che è strumento di crescita personale e comunitaria.L'iniziativa unisce
GIOCHICOGNITIVII giochi cognitivi per le persone disabili svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare e mantenere diverse abilità cognitive, emotive e sociali. Questi giochi sono progettati per stimolare funzioni cerebrali come
La Comunicazione Aumentativa e Alternativa(CAA) rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con bisogni comunicativi complessi.Utilizza tutte le competenze comunicative della
Le Api di Dario Anche quest’anno la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca Onlus è al nostro fianco con un nuovo progetto teso a sostenere Casa di Dario.Casa di Dario è una famiglia che
Arcobaleno, in collaborazione con Consorzio Impresa Benefit presenta "IN-DIVISI: i diritti dei lavoratori con disabilità",iniziativa formativa finanziata dal Bando INAIL “AVVISO PUBBLICO
Grazie a Organizzatori, Partecipanti, Beppe Bergomi e ai Bindun.
Un Grazie a Organizzatori, Partecipanti, e alla Regione Lombardia
Domenica 26 Novembre alle ore 12 festeggeremo il rinnovato Parco delle Farfalle di Lezza di cui si sono presi cura gli abitanti di Casa di Dario. Diventerà un luogo di
Carissimi, ecco la classifica ufficiale della ventunesima edizione di "In Cammino con Nicola". Grazie a tutti! 10 kmprimo: MARELLI JURIsecondo: BELLATI RICCARDOterzo: CONTE MAURO4 kmprimo: RICCARDI PIETROsecondo: DESENA LUCAterzo: GIUSSANI
Corso di Ginnastica Dolce Arteterapia Questo articolo è stato creato anche con audio per essere fruibile anche a persone ipovedenti e non vedenti. Ascolta Audio Articolo I corsi di Ginnastica Dolce
Se ti servono delle idee per partecipare in gruppo a “In Cammino con Nicola” qui ti forniamo un piccolo elenco fantasioso
In questo momento in casa ci sono
A connotare la Casa di Dario non vi è il concetto di “struttura residenziale”, bensì il senso familiare della parola “casa”. È da questa idea che nasce la parola abitante, a sostituire quella di ospite, per identificare coloro che vivono in comunità.
Il clima che si respira è molto simpatico e familiare al punto che ogni abitante dice

Chi abita nella Casa di Dario?
Al suo interno, vivono persone adulte con disabilità che scelgono la vita comunitaria oppure che non possono rimanere nel proprio nucleo familiare di origine. Ognuno contribuisce – sulla base delle proprie possibilità – alla vita della Casa, svolgendo le normali attività quotidiane come il riordino degli spazi, la spesa o le pulizie, ricreando un’autentica atmosfera familiare. La Comunità è aperta a spazi di integrazione, occasioni di scambio e partecipazione dentro e fuori Casa di Dario.

Antonella
La nostra stilista, 64 anni; 20-10-1960
Dove siamo



